Lualhati, a 104 anni, ha ricevuto in luglio la sua prima dose, in una città delle Filippine. È necessario e urgente ridistribuire al meglio i vaccini nei paesi poveri.
Questa storia ha inizio a Caserta 31 anni fa, quando un gruppo di giovani donne decise di dare vita ad un’associazione che si prendesse cura delle donne e dei loro diritti. Nasce Spazio Donna, impegnata per l’autonomia, la libertà e la consapevolezza delle donne.
L’Onu si è data come obiettivo 2 della sua agenda per lo sviluppo sostenibile di aggiungere uno zero alla parola fame. Fame zero entro il 2030. Un’utopia? Non per Beto, 14 anni, di Recife, città del nordest brasiliano.
Per sconfiggere la fame prima di tutto bisogna abbattere l’indifferenza e le volontarie del Movimento L’Aura onlus si impegnano ogni giorno in questa direzione
I primi due webinar della rassegna Riprogettiamo il futuro, promossa Fondazione Mario Diana, hanno tracciato piste di lavoro concrete per imprese, politica, società civile. Martedì 7 e giovedì 9 luglio i nuovi appuntamenti.
Riprogettare il futuro con laboratori online e trasformare maschere da sub in respiratori: quando la cooperazione è vincente