Quando il perdono coniuga giustizia e lavoro
La trasmissione di Rai2, “Sulla via di Damasco” ha trasmesso storie e progetti germogliati da un fatto sanguinoso che ha preferito, alla vendetta, la scelta decisa della speranza...
Azioni, idee, persone che creano futuro
La trasmissione di Rai2, “Sulla via di Damasco” ha trasmesso storie e progetti germogliati da un fatto sanguinoso che ha preferito, alla vendetta, la scelta decisa della speranza...
La trasmissione di Rai 2 andata in onda il 1° Maggio è stata dedicata alla storia di Mario Diana e al lavoro sociale scaturito dal suo esempio. ...
È tornato nuovamente a battere il cuore per la terra, per la Maratona dell'EarthDay in onda su RaiPlay...
Abbassarsi per curare le ferite, indirizzare le nuove generazioni, guardare al futuro del pianeta con speranza.
Da 8 anni questa è la nostra missione, portata avanti con impegno e determinazione. Lavoriamo per costruire un domani più sostenibile, coltivando la memoria del passato, di chi ci ha preceduto, di chi ci ha insegnato a camminare a testa alta.
Il Poliedro è il giornale della Diocesi di Caserta, un mensile che ha una tiratura di oltre 5000 copie e che viene distribuito gratuitamente da volontari in tutta la Diocesi e in alcune edicole locali. Grazie alla disponibilità del direttore, Luigi Nunziate, in ogni numero curiamo una rubrica dal titolo OIKOS, un termine greco che significa casa, ambiente, che è anche la radice di ecologia. OIKOS per noi è quindi uno strumento per condividere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda2030 dell’ONU. Lo facciamo attraverso delle storie, raccontando esperienze del territorio della provincia di Caserta ma anche esperienze che arrivano da lontano, oltre oceano, grazie alla penna di Maddalena Maltese, giornalista che vive e lavora da anni a New York.
Il Poliedro è il giornale della Diocesi di Caserta, un mensile che ha una tiratura di oltre 5000 copie e che viene distribuito gratuitamente da volontari in tutta la Diocesi e in alcune edicole locali. Grazie alla disponibilità del direttore, Luigi Nunziate, in ogni numero curiamo una rubrica dal titolo OIKOS, un termine greco che significa casa, ambiente, che è anche la radice di ecologia. OIKOS per noi è quindi uno strumento per condividere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda2030 dell’ONU. Lo facciamo attraverso delle storie, raccontando esperienze del territorio della provincia di Caserta ma anche esperienze che arrivano da lontano, oltre oceano, grazie alla penna di Maddalena Maltese, giornalista che vive e lavora da anni a New York.
Concreti perchè in ascolto del territorio. Innovativi perchè guardano al domani.
Segni di speranza per il presente
Concreti perchè in ascolto del territorio. Innovativi perchè guardano al domani.
Segni di speranza per il presente
50 frasi tratte dall’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco, ognuna accompagnata da una fotografia d’autore, in un fotolibro che aiuta a riflettere sui temi dell’ambiente, dei poveri e senza diritti, della destina zione comune dei beni, della governance globale del pianeta terra.
Attività, iniziative, talenti, risorse per una sostenibilità civile
Attività, iniziative, talenti, risorse
per una sostenibilità civile
Mettiti in rete con noi e costruisci
il cambiamento reale
Via M. S. Curie, 24 81100 – Caserta CE
Telefono: 0823 341336
E-Mail: info@fondazionediana.it
Seguici su:
Via Marie Sklodowska Curie, 24
81100 – Caserta CE
Telefono: 0823 341336