Immagina se il luogo dove vivi fosse diverso. Immagina se la scuola dei tuoi figli o quella di un quartiere periferico producesse anche agricoltura biologica. Immagina se tutte le chiese producessero energia solare per la comunità.
		Senza misure incisive atte a proteggere il clima e a ridurre il rischio di catastrofi, i disastri climatici raddoppieranno il numero di persone bisognose di assistenza umanitaria. 
		Jorge assieme al figlio di 7 anni vive in Texas da illegale. Aveva una sola scelta: morire o partire
		“Se non coltivassimo qui, questi prodotti e in questo modo, avremmo già perso. Guai a toccare la nostra terra”. 
		Il Covid ci ha insegnato che sconfiggere un male non dipende solo dai provvedimenti presi dai governi ma dal comportamento di ognuno di noi. Prendiamoci cura della nostra casa comune, il nostro pianeta!
		Intervista all’arcivescovo Gabriele Caccia, osservatore permanente del Vaticano presso le Nazioni Unite, a cura di Maddalena Maltese da New York.