La Fondazione Mario Diana Onlus, sin da subito, ha orientato il suo impegno al rispetto e alla tutela dell’ambiente e del territorio, attraverso progetti, iniziative, convegni e seminari volti alla promozione di una cittadinanza attiva e consapevole, con l’obiettivo di sviluppare una forte sensibilità ambientale: punto di partenza per garantire un futuro migliore alle nuove…
Continua il sostegno della Fondazione Mario Diana per i progetti teatrali dell’attore casertano Michele Tarallo, con l’obiettivo di sensibilizzare gli Istituti scolastici e i giovani del territorio su temi sociali di grandi attualità, primi fra tutti la disabilità e il rispetto ambientale. Da ottobre Michele Tarallo e la sua compagnia teatrale “L’Altro Teatro Oltre”, in collaborazione con…
Celebrare una terra ricca di prodotti, cultura, storia, arte, mestieri e personaggi unici, per riscoprire insieme ad esperti ed ospiti internazionali il valore del buon vivere, del mangiar sano e della natura incontaminata. Sono questi i principali obiettivi dell’edizione 2015 di “FestAmbiente Terra Felix”, il festival ecologista della Campania promosso e organizzato da Legambiente con il sostegno…
Ricorre il 26 giugno 2015 il trentennale della morte di Mario Diana, vittima innocente di camorra. Il 26 giugno 1985 il gruppo di fuoco composto da Antonio Iovine, Giuseppe Quadrano e Dario De Simone, lo freddò davanti al bar Oreste nella piazza di Casapesenna. L’imprenditore aveva cercato di tutelare la sua impresa dalle infiltrazioni della…
Academy 012 Factory: la premiazione della I edizione alla Reggia di Caserta La Fondazione Mario Diana ha sostenuto la I° Edizione dell’Academy di 012 Factory, il Centro di Contaminazione per Start-up e Imprese di Caserta. Nella splendida cornice del Teatro di Corte della Reggia di Caserta, la Fondazione Mario Diana ha premiato con un assegno…
Il Festival dell’Impegno Civile “Le Terre di Don Diana”, promosso dal Comitato Don Peppe Diana e dal coordinamento Provinciale di LIBERA Caserta, è la prima manifestazione italiana ad essere interamente realizzata sui beni confiscati alla criminalità organizzata. Da giugno ad agosto, tra le province di Napoli, Caserta, Avellino e Benevento, un viaggio di musica, teatro,…