PROMETEO WORLD_Philadelphia 2017 Ecco i partecipanti alla Summer School americana David Harrison Ferrell, Rosa Correra, Serena Cotic, Roberta Sferrazzo ed Eugenio Scacchetti sono gli assegnatari del “WORLD PHILADELPHIA 2017”; il Bando di selezione promosso dalla Fondazione Mario Diana nell’ambito del progetto PROMETEO per l’assegnazione di cinque borse di studio a giovani di età compresa tra…
E’ “Tenebrae” il film vincitore della sesta edizione del Festival internazionale di etnografia visiva IntimaLente, organizzato dall’Associazione B.R.I.O. col patrocinio della Città di Caserta e il sostegno della Fondazione Mario Diana. L’opera, un cortometraggio dell’architetto Pasquale Palmieri impreziosito dalle musiche originali di Dylan Iuliano, ha vinto per la sezione “visti da vicino, visti da lontano”…
Cos’è la buona scuola? Come si insegna e cosa occorre fare in una buona scuola? Ma, soprattutto, una scuola può dirsi veramente buona se “si limita” a trasmettere saperi e nozioni? Queste, in sintesi, le principali riflessioni che martedì pomeriggio, al liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta, hanno animato il dibattito tra professori e pedagogisti italiani…
Ha preso il via questa mattina “AlberThon”, la maratona informatica promossa dalla Fondazione Mario Diana Onlus con il supporto del partner tecnico 012factory. Da questa mattina 30 giovani – tra designer, programmatori e sviluppatori software – stanno lavorando suddivisi in squadre alla creazione di un’Applicazione informatica sui temi dell’istruzione universitaria e della formazione professionale dei…
Manca poco al via di “AlberThon”, l’Hackathon promosso dalla Fondazione Mario Diana Onlus per il 28 e il 29 ottobre prossimi . I partecipanti alla maratona tecnico-informatica si riuniranno in team per sviluppare una specifica Applicazione sul tema dell’istruzione universitaria e della formazione professionale dei giovani studenti, con lo scopo di semplificarne il percorso formativo…
Desta preoccupazione il crescente numero dei “Neet”, ovvero dei giovani non più inseriti in un percorso scolastico o formativo ma neppure impegnati in un’attività lavorativa. Un fenomeno che si espande sempre più e non si limita all’Italia ma è in ascesa in tutta Europa con effetti negativi che si ripercuotono non solo in termini di…