Il team I Disagiati vince “AlberThon”. Dopo 24 ore no-stop, la squadra composta dai cinque studenti di Informatica Applicata all’Università Parthenope di Napoli – Vincenzo Santopietro (24 anni), Davide Nardone (27 anni), Gianmaria Perillo (26 anni), Francesco Battistone (27 anni) e Antonio Liguori (29 anni) – ha presentato la sua versione Beta, originale e innovativa,…
Ha preso il via questa mattina “AlberThon”, la maratona informatica promossa dalla Fondazione Mario Diana Onlus con il supporto del partner tecnico 012factory. Da questa mattina 30 giovani – tra designer, programmatori e sviluppatori software – stanno lavorando suddivisi in squadre alla creazione di un’Applicazione informatica sui temi dell’istruzione universitaria e della formazione professionale dei…
Desta preoccupazione il crescente numero dei “Neet”, ovvero dei giovani non più inseriti in un percorso scolastico o formativo ma neppure impegnati in un’attività lavorativa. Un fenomeno che si espande sempre più e non si limita all’Italia ma è in ascesa in tutta Europa con effetti negativi che si ripercuotono non solo in termini di…
Con la premiazione dei vincitori di ArtEcologia ieri sera, al Casale di Teverolaccio di Succivo, si è conclusa la VII edizione di FestAmbiente Terra Felix. A vincere il secondo contest di Land Art promosso dalla Fondazione Mario Diana Onlus con Legambiente – nell’ambito del festival ecologista della Campania – è stata l’opera “La Nascita della…
Quando si chiude un capitolo importante della vita, ancor prima di proiettarci verso il futuro, siamo soliti ripensare al momento appena trascorso per tirare le somme e fare le nostre valutazioni. Lo stesso accade ai neo laureati che, conseguito il titolo, ripensano agli anni di studio ed esprimono un’opinione su alcuni aspetti legati non solo…
Cala sempre più il numero di giovani laureati che hanno svolto attività lavorative durante gli studi. Lo rivela il XVIII Rapporto sul profilo dei laureati italiani 2015 presentato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea lo scorso 27 aprile a Napoli. Un dato importante che se da un lato consente agli studenti di completare in tempo il percorso…