Con l’intervento della Fondazione sì è raggiunto dunque un duplice obiettivo: riqualificare uno spazio storico e creare un luogo di riflessione e meditazione.
Con il supporto, tra gli altri, della Fondazione Mario Diana onlus, dal 1° luglio al 16 ottobre la residenza reale ospita la mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”.
Un articolo di Toni Mira, capo redattore dell’Avvenire, nel 36esimo anniversario dell’uccisione di Mario Diana
Il programma completo della rassegna “Riprogettiamo il futuro”. 6 webinar per per ascoltare, pensare, scegliere e agire.
«Inserire del tempo per il volontariato tra i tanti impegni non è stato facile ma ci ho creduto sin da subito perché non c’è niente di più bello che condividere. E ancora oggi, al ritorno dalla distribuzione dei pasti, continuo a provare le stesse sensazioni. La pienezza dell’aver dato un senso concreto alla mia giornata, la…
«Abbiamo assistito a un evento di grande spessore, che ha coinvolto l’intera comunità – non solo aversana – offrendole l’occasione di conoscere ancor più una città ricca di storia, con un importantissimo patrimonio culturale e artistico che purtroppo non tutti conoscono». Giancarlo è uno degli oltre 600 spettatori che il 10 novembre scorso, all’abbazia San…