Skip to content Skip to footer

La mostra Frammeti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”. In esposizione dal 1° luglio

Dal 1° luglio al 16 ottobre l’articolata e grandiosa residenza reale ospita la mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta.” 

Circa duecento opere tra dipinti, disegni, sculture, erbari, libri e oggetti d’arte e interpretazioni contemporanee raccontano la storia del giardino. Dal complesso della Reggia di Caserta si dipanano temi e vicende mettendo in gioco e in relazione sistemi di ville e giardini che attraversano e interessano tutta la penisola, dal Rinascimento ai primi anni dell’Ottocento. 

Nell’articolarsi delle sezioni sono presentate numerose opere, in molti casi inedite, provenienti da prestigiosi musei e istituzioni italiane ed europee, oltre che da collezioni private, biblioteche e altri istituti pubblici. Tra i tanti artisti, del calibro di Gaspar van Wittel, Claude Lorrain, Paolo Anesi, Pietro e Gianlorenzo Bernini, Hubert Robert, Hendrick van Cleve III, Jules-César-Denis van Loo, Giusto Utens, Joseph Heintz il giovane e altri celebri vedutisti, un ruolo di spicco spetta naturalmente a Jacob Philipp Hackert che tante opere ha dedicato ai giardini e ai paesaggi campani e dell’Italia meridionale.

Per saperne di più frammentidiparadiso

SVELARE IL GIARDINO DI VANVITELLI http://www.fondazionekainon.it/WebGL/

Leave a comment

0.0/5