La Fondazione Mario Diana fra poco meno di un mese si accinge a celebrare un traguardo
importante: i #10 anni della sua costituzione.
Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura: è uno dei richiami dell’Enciclica Laudato si’ di papa Francesco ed è stato anche il tema dell’interessate incontro che si è svolto nella giornata di ieri, lunedì 25 novembre, presso l’aula magna del prestigioso Liceo Manzoni di Caserta. Fulcro della discussione, la 14esima Giornata della Custodia del Creato,…
Resoconto e testimonianze di una scuola di formazione negli U.S.A. a cui quattro studenti universitari italiani di differenti discipline scientifiche hanno partecipato, accompagnati da Alessandra Smerilli, religiosa salesiana, economista, consulente della Santa Sede ed innamorata dei giovani tanto da essere chiamata a prendere parte al recente Sinodo dei vescovi avente come tema proprio le nuove…
Catarina e Grazia, la prima brasiliana la seconda napoletana; entrambe con un trascorso di cittadinanza attiva in diverse associazioni di volontariato sia nel proprio territorio di origine sia in contesti più difficili come il continente africano o le favelas brasiliane. Due perfette sconosciute che sono partite per un periodo di stage in un mondo per…
Realizzare un gioco virtuale sull’economia circolare e la sostenibilità ambientale, cogliendo le grandi potenzialità del 3D, così da sensibilizzare i più giovani attraverso uno strumento educativo ma allo stesso tempo accattivante dal punto di vista della giocabilità e della grafica. Era questa la sfida che la Fondazione Mario Diana e la Pontificia Facoltà di Scienze…
Hanno iniziato il loro percorso a New York nella metà dello scorso febbraio. Spaesate, con un po’ di timore, hanno varcato la soglia di quell’immenso palazzo della grande mela che ospita la sede delle Nazioni Unite. Quasi in punta di piedi sono entrate negli uffici che sarebbero stati i loro uffici per i successivi quattro…