Manca poco al via di “AlberThon”, l’Hackathon promosso dalla Fondazione Mario Diana Onlus per il 28 e il 29 ottobre prossimi . I partecipanti alla maratona tecnico-informatica si riuniranno in team per sviluppare una specifica Applicazione sul tema dell’istruzione universitaria e della formazione professionale dei giovani studenti, con lo scopo di semplificarne il percorso formativo…
Quando si chiude un capitolo importante della vita, ancor prima di proiettarci verso il futuro, siamo soliti ripensare al momento appena trascorso per tirare le somme e fare le nostre valutazioni. Lo stesso accade ai neo laureati che, conseguito il titolo, ripensano agli anni di studio ed esprimono un’opinione su alcuni aspetti legati non solo…
Più regolari nello studio, più veloci a completare il percorso, più diligenti! E’ questo, in breve, il profilo dei giovani italiani laureatisi nel 2015. Nel suo XVIII Rapporto, il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta una fotografia precisa e dettagliata che incoraggia ed offre importanti spunti di riflessione. Dal 2001 ad oggi l’età media della laurea si…
Cala sempre più il numero di giovani laureati che hanno svolto attività lavorative durante gli studi. Lo rivela il XVIII Rapporto sul profilo dei laureati italiani 2015 presentato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea lo scorso 27 aprile a Napoli. Un dato importante che se da un lato consente agli studenti di completare in tempo il percorso…
Noi tutti abbiamo un sogno nel cassetto, un desiderio che custodiamo in fondo al nostro cuore senza mai lasciarlo andare, con la speranza che prima o poi si realizzi. Ed anche quando parliamo di studio e carriera capita spesso di guardare al passato con un rimpianto, pensando di aver sbagliato qualcosa, di essere stati impulsivi,…
Tra disillusioni, pregiudizi e mancanza di informazioni esatte l’Italia continua ad assistere ad un vero e proprio esodo di studenti che dopo il diploma lasciano il Mezzogiorno e si trasferiscono al Centro-Nord per frequentare l’università. Se fino a pochi anni fa il vero grande problema in materia di istruzione era il calo delle iscrizioni –…