VIDEO SPOT “MAKE IT GREEN“ Un video per ripercorre la Summer School di Prometeo World 2018 di Philadelphia. Il video è realizzato da Francesco Trimarco che insieme a Elisa Bozza, Raffaella Bencivenga, Luca Manicardi e Flavio Tomassi hanno sviluppato la versione beta del gioco “Make it Green”. Il virtual game ha l’obiettivo di sensibilizzare gli adolescenti e…
Si è conclusa la seconda edizione della Summer School Prometeo World di Philadelphia. Grazie alla Fondazione Mario Diana Onlus e ai suoi partner, la Pontificia Facoltà di Scienze della Educazione “Auxilium” di Roma e il Centro di ricerca S.H.R.O. (Sbarro Health Research Organization) di Philadelphia, cinque giovani studenti hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza…
Un festival completamente plastic free, che ha avuto come tema centrale il rispetto del mare e dell’ambiente più in generale. É così che si presenta l’Eco Summer Festival di Parete promosso dalla locale associazione La Tenda, che ormai da otto anni organizza uno dei festival più interessanti e apprezzati di tutta la provincia di Caserta…
Continua l’esperienza di studio e di ricerca per i cinque studenti assegnatari delle borse di studio Prometeo_World promosse dalla Fondazione Mario Diana Onlus e dalla Pontifica Facoltà di Scienze dell’Educazione «AUXILIUM» di Roma. Coadiuvati da professoressa di Economia Suor Alessandra Smerilli, gli studenti stanno lavorando sul gioco virtuale Make It Green sul tema della sostenibilità ambientale e…
Raffaella Bencivenga, Luca Manicardi, Francesco Trimarco, Flavio Tomassi ed Elisa Bozza sono partiti questa mattina, intorno alle 12, dall’aeroporto di Fiumicino di Roma. Dopo un viaggio di circa 10 ore, atterreranno al Philadelphia International Airport della Pennsylvania, dove inizierà la loro avventura negli Stati Uniti D’America. I cinque studenti sono gli assegnatari delle borse di…
É iniziata questa mattina presso la Facoltà di Economia dell’Università Federico II di Napoli la conferenza internazionale SOItmC 2018, promossa da Openinnovationtmc, che si concluderà venerdì 29 giugno. Diversi i relatori, accademici universitari e economisti di fama internazionale, che discuteranno e si confronteranno sul tema centrale della conferenza: How to respons to the fourth industrial…