Comunichiamo che la sede della Fondazione Mario Diana onlus chiuderà per la pausa estiva dal giorno 1 agosto al 1 settembre. Ripartiremo con le attività, lunedì 2 settembre. Buone vacanze a tutti!
Catarina e Grazia, la prima brasiliana la seconda napoletana; entrambe con un trascorso di cittadinanza attiva in diverse associazioni di volontariato sia nel proprio territorio di origine sia in contesti più difficili come il continente africano o le favelas brasiliane. Due perfette sconosciute che sono partite per un periodo di stage in un mondo per…
Realizzare un gioco virtuale sull’economia circolare e la sostenibilità ambientale, cogliendo le grandi potenzialità del 3D, così da sensibilizzare i più giovani attraverso uno strumento educativo ma allo stesso tempo accattivante dal punto di vista della giocabilità e della grafica. Era questa la sfida che la Fondazione Mario Diana e la Pontificia Facoltà di Scienze…
In ricordo di Mario Diana a 34 anni dalla sua uccisione. Il pensiero di Luigi Einaudi e quello di Papa Francesco. Oggi ricordiamo Mario Diana, l’imprenditore di Casapesenna, ucciso dalla camorra 34 anni fa perché volle difendere la sua azienda. La nostra Fondazione che prende il suo nome, vuole farne memoria e promuoverne il pensiero…
Hanno iniziato il loro percorso a New York nella metà dello scorso febbraio. Spaesate, con un po’ di timore, hanno varcato la soglia di quell’immenso palazzo della grande mela che ospita la sede delle Nazioni Unite. Quasi in punta di piedi sono entrate negli uffici che sarebbero stati i loro uffici per i successivi quattro…
La Fondazione Mario Diana, dal 25 al 29 aprile, per il terzo anno consecutivo, sarà partner de “Il Villaggio per la Terra” di Roma, la manifestazione ambientale più partecipata d’Italia, organizzata da Earth Day Italy e dal Movimento dei Focolari, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, prevista per il 22 aprile. L’evento romano è riconosciuto dall’Earth Day…