L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. L’Agenda, che riconosce il legame imprescindibile tra il benessere umano e la salute dei sistemi naturali, è costituita da 17 Obiettivi che afferiscono ad un insieme di questioni fondamentali per lo sviluppo etico e sostenibile del pianeta, come la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame nel mondo, il contrasto al cambiamento climatico ma anche accesso all’istruzione e sanità di qualità per tutti.
Gli Obiettivi sono dunque una base solida e comune per provare a costruire un mondo realmente diverso, sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico; il mondo visto da Papa Francesco nell’enciclica Laudato sì. La sostenibilità del pianeta non può ridursi solo ad una questione ambientale; occorre adottare un approccio integrato e misure concrete per affrontare un cambio di paradigma socio-economico, le numerose e complesse sfide ambientali e istituzionali.
L’accordo del 2015 riguarda tutti paesi del mondo e le diverse componenti delle loro società, dalle imprese private al settore pubblico, dalla società civile agli operatori dell’informazione e cultura. Ed è per questo che riteniamo fondamentale aggregare e informare quante più persone, associazioni, parrocchie e comunità in un percorso di cambiamento collettivo. Come lo faremo? Molto semplice, raccontando storie, presentando esperienze, dando visibilità a quelle buone pratiche sostenibili che in tanti in provincia di Caserta e non solo stanno realizzando spesso in solitudine, con grande difficoltà ma con tenacia e caparbietà. Ogni mese quindi vi presenteremo dei progetti interessanti grazie ai quali Caserta dà il proprio alla promozione dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Proveremo ad essere un megafono di buone notizie, cercheremo con le nostre storie di offrire un piccolo contributo a questo giornale di “cronaca bianca”.